OGNI DOMENICA ALLE 16.00 LA VISITA GUIDATA PER PICCOLI GRUPPI, NEL RISPETTO DELLE NORME ANTI-COVID19. SOLO SU PRENOTAZIONE.
PER TUTTI GLI ALTRI GIORNI, ESCLUSO IL SABATO E FESTIVITÀ EBRAICHE, É POSSIBILE CONCORDARE DELLE APERTURE PERSONALIZZATE.
SCRIVERE A: prenotazioni@museoebraicosoragna.net
* Per accedere al Museo è obbligatorio l'uso della mascherina
Alla Scoperta dell'Ebraismo è un laboratorio didattico che approfondisce l'esperienza della visita alla collezione della Sinagoga e del Museo Ebraico e di Soragna. Il laboratorio, è il “luogo del fare”, in cui si ripensa e si elabora sotto forma di gioco quanto è stato appreso in visita, traducendo in attività pratica gli stimoli recepiti.
Il percorso laboratoriale ha origine dalla collezione permanente del Museo, all'interno del quale è stato individuato un percorso che seleziona, tramite alcune parole chiave, i concetti chiave dell'ebraismo. Il laboratorio didattico promuove lo sviluppo delle abilità creative e manuali dell'alunno che, utilizzando materiale di cancelleria e recupero, realizzerà la decorazione e/o la costruzione di manufatti ed oggetti simbolo dell'ebraismo conosciuti durante la visita guidata.
Gli elaborati realizzati potranno essere riportati a scuola per la decorazione della classe o a casa, a ricordo dell'esperienza.
Condotto da un musicista professionista e cantautore, Shir! è il primo laboratorio didattico di dedicato alla musica ebraica in Italia.
Attraverso l'ascolto di musiche e canti e la visione di strumenti insoliti, gli alunni scopriranno la differenza tra la musica occidentale (tonale) e la musica mediorientale (modale), in cui quella ebraica affonda le radici; cercando un legame col mondo che gli scolari già conoscono, si ascolteranno i canti tradizionali più importanti della tradizione ebraica. Si ascolterà la musica klezmer, tipica degli ebrei dell'est Europa nonchè le canzoni in lingua Yiddish arrivando a far cantare gli alunni qualche semplice canzone in lingua ebraica.
Il laboratorio non richiede conoscenze musicali pregresse, né la capacità di lettura del pentagramma. Punterà a stimolare l'interesse dei ragazzi attraverso la narrazione, nonché attraverso l'ascolto dal vivo di molti strumenti musicali diversi: oud arabo, chitarra, violino, fisarmonica.
Il laboratorio musicale è disponibile solo il mercoledì.
Il percorso di visita è concepito e studiato per gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado. Gli insegnanti possono concordare previamente con le guide responsabili i temi del percorso in linea con il programma scolastico in corso di svolgimento.
Il percorso comprende: la Sala della storia, la Sala della Memoria della Shoah, la Sinagoga, la Sala delle Sinagoghe scomparse, la Sala delle Tradizioni. Compatibilmente con le condizioni meteorologiche è possibile anche visitare il Cimitero Ebraico in località Argini. al termine della visita è possibile svolgere i laboratori didattici Alla scoperta dell'Ebraismo o Shir. E' possibile effettuare la visita guidata anche per due classi contemporaneamente.
Le prenotazioni sono possibili tutto l'anno. Percorsi personalizzati sono da definire al momento della prenotazione.